Passioni veneziane nella musica di Mozart (1)

Novembre 11, 2018 0 Di admin

SALOTTO CASANOVA (1)

#SalottoCasanova

Passioni veneziane nella musica di Mozart
Un viaggio oltre il tempo nella divina Venezia

L’Arrivo dei Mozart in Italia

Il viaggio durò circa 15 mesi. L’Italia era meta obbligata per un compositore, Mozart vi tornò per ben tre volte.

“È ancora troppo presto”

L’elettore Massimiliano III Giuseppe (1727-1777) non aveva assunto Mozart a Monaco nel 1777, spiegando al vescovo di Chiemsee, protettore di Mozart, che la speranza del giovane musicista di ottenere un posto importante era prematura.
«È ancora troppo presto. Deve partire, andare in Italia, diventare celebre. Non gli nego nulla, ma adesso è ancora troppo presto».
Mozart non era ancora pronto per diventare Maestro di cappella, nonostante fosse stato in Italia per ben tre volte, e la mancanza di scuola e d’esperienza sul campo si fecero sempre più evidenti man mano che passavano gli anni. Non sarebbe bastato certo un quarto soggiorno italiano a cambiare la situazione.

(Luca Bianchini, Anna Trombetta, incontro del 3 novembre)

http://www.italianopera.org/libri-per-conoscere-mozart/